Conservazione Digitale

Centro di Eccellenza Italiano sulla Conservazione Digitale

DigiLab – La Sapienza

logo_digilab_0

Il Centro interdipartimentale di ricerca e servizio “DigiLab” viene costituito dall’Università degli studi di Roma “La Sapienza” nel 2012 a partire dalla collaborazione di sette dipartimenti della attuale Facoltà di lettere e filosofia, del Dipartimento di ingegneria informatica, automatica e gestionale (DIAG), del Dipartimento di Ingegneria dell’informazione, elettronica e telecomunicazioni (DIET), e del Dipartimento di informatica (DI), a cui si sono aggiunti il Dipartimento di comunicazione e ricerca sociale e il Dipartimento di scienze statistiche. Partecipano alle attività del Centro circa 120 ricercatori dei 12 Dipartimenti. La missione del Centro,  indicata nel regolamento, è quella di potenziare nell’area dei beni e della produzione culturale la ricerca scientifica interdisciplinare, promuovendo l’accesso a fonti di finanziamento, favorendo la gestione comune di strumentazioni e laboratori particolarmente complessi e comunicando e valorizzando, attraverso le attività di ricerca e di servizio, i patrimoni culturali nel nuovo ambiente basato su tecnologie digitali.

Con riferimento alla gestione dei patrimoni digitali e alla conservazione in questo ambito, il Centro ha sviluppato laboratori e progetti che fanno capo all’area Patrimoni e digital curation, partecipando a numerosi progetti nazionali e internazionali, sviluppando soluzioni innovative e sostenendo attività di formazione (corsi sulla gestione informatica dei documenti e sulla conservazione digitale). Nel campo della ricerca in materia di archivi digitali, le iniziative di maggior rilievo riguardano:

  • la partecipazione al progetto InterPARES coordinato dall’Università del British Columbia e dedicato al tema delle memorie digitali nella rete (iTRUST ‐ Trust and digital records in an increasingly networked society, 2013-2019),
  • lo sviluppo, in partnership con il CINECA, e in collaborazione con il Sistema bibliotecario della Sapienza e InfoSapienza, della Sapienza Digital Library – SDL nella forma di un prototipo avanzato di Digital Library per la salvaguardia del patrimonio informativo prodotto e gestito in ambito accademico,
  • la partecipazione al progetto Presto4U sugli archivi audiovisivi nel team di esperti per la conservazione digitale (2013-2014)
Conservazione Digitale © 2014