Questa sezione ambisce a dare un quadro dello stato dell’arte a livello internazionale, non tanto e non solo nel settore della ricerca, ma anche e soprattutto con riferimento alle iniziative concrete e allo sviluppo di proposte e di linee guida che possano essere di ispirazione e di diretto interesse per chi vuole fare avanzare questo settore in Italia verso livelli di eccellenza.
In particolare, abbiamo preso in considerazione dei paesi che hanno svolto un ruolo particolarmente propositivo ed innovativo nel settore della gestione di contenuti digitali e della conservazione digitale. Di questi esaminiamo gli organismi con cui hanno deciso di affrontare il problema, le proposte in termini di standard e linee guida e le iniziative concrete intraprese e portate avanti, che possono fornire uno spunto come esempio e come riferimento.
Oltre alle iniziative a livello nazionale, consideriamo quelle a livello internazionale, intraprese dagli organismi sovranazionaliai quali spetta un importantissimo ruolo di coordinamento, di sintesi e di disseminazione dei risultati e delel pratiche operative.
Infine viene dato un quadro dei principali riferimenti italiani.