Conservazione Digitale

Centro di Eccellenza Italiano sulla Conservazione Digitale

National Archives and Records Administration (NARA)

NARA2

NARA (National Archives and Records Administration) è un’agenzia indipendente del governo federale degli Stati Uniti che ha il mandato istituzionale di conservare tutti i documenti del governo e di interesse storico ed i garantirne l’accesso da parte del pubblico.  In particolare, NARA  è ufficialmente responsabile del mantenimento di copie autentiche degli atti del Congresso, di tutti gli ordini presidenziali e delle normative federali.

In particolare NARA gestisce a partire dal 2005 il progetto ERA (Electronic Records Archives) con l’obiettivo di costruire un’infrastruttura per la conservazione di oggetti digitali. Di questa infrastruttura sono state attivate tre istanze, per l’Amministrazione federale, per gli uffici del Presidente, e per il Congresso. Per dare un’idea dei volumi, l’archivio dell’amministrazione George W. Bush, comprende oltre 200 milioni di e-mail, quasi 300 milioni di altri record e oltre 3 milioni di foto, per un totale di 81 TB, ed è gestito da 30 archivisti.

Per un approfondimento sul progetto ERA si rimanda a (Thibodeau 2001). Nara ha collaborato alla task force che ha sviluppato TRAC (Trusted Repository Audit Checklist), una particolare metodologia volta a consentire la valutazione (assessment) della qualità di un deposito digitale, che è poi evoluta nello standard ISO 16363 Audit and Certification of Trustworthy Repositories.

Conservazione Digitale © 2014