MODULO DIDATTICO
Autore: Silvio Salza
Dimensione: 21 slide
Sommario. Questa presentazione tratta Posta Elettronica Certificata (PEC), un particolare tipo di posta elettronica prevista dalla normativa italiana da circa una decina di anni. La prima parte della presentazione approfondisce il quadro normativo il quadro normativo. Successivamente viene discussa l’infrastruttura della PEC, che prevede la comunicazione fra soli utenti registrati, e che si basa sulla presenza di Gestori Certificati, ai quali la gegge assegna compiti e responsabilità precisi, e che prendono in consegna i messaggi e ne curano la consegna. In particolare viene dettagliato il processo di spedizione ed i consegna in tutte le sue fasi, che prevedono il rilascio di ricevute di vario tipo, sulle quali cui poggia il valore legale della PEC. Infine vengono discussi gli obblighi di conservazione dei messaggi e delle ricevute ai quali i gestori sono assoggettati.
Scarica il modulo in formato pdf
Risorse correlate. Per approfondimento si vedano anche la pagina dedicata alla PEC nella sezione tematica Normativa italiana, e la sezione dedicata alla Posta Elettronica Certificata sul sito dell’AgID.